Iscriviti a uno dei nostri eventi in Puglia e Basilicata
Bikers attivi nel 2019
Eventi nel 2019
Iscrizioni nel 2019
Nuovi utenti nel 2019
Primo evento della stagione in Basilicata. La gara fa parte del circuito "Marathon e Medio Fondo" Puglia e Basilicata
Montescaglioso è un comune italiano di 9 738 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.Importante centro storico-culturale, è nota come la "città dei monasteri" per la presenza di quattro complessi monastici, tra i quali spicca l'abbazia di San Michele Arcangelo...
Nell'alto medioevo era chiamata Civitas Severiana, successivamente mutò in Mons Scabiosus, traducibile come "Monte Scabbioso", in riferimento all'aspetto brullo e aspro del territorio, oppure in Mons Caveosus, traducibile come "Monte Caveoso, ricco di caverne...
Continua su WikipediaImmergiti in meravigliosi paesaggi e percorsi suggestivi
Oppido Lucano è un comune italiano di 3.875 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Luogo di nascita di Francesco Grimaldi architetto e religioso italiano attivo a Roma ma soprattutto a Napoli, autore di capolavori come la basilica di San Paolo Maggiore...
Il territorio comunale di Oppido si estende su una superficie di 54 km² e relativamente piccola rispetto ai comuni limitrofi. Esso, per lo più collinare, comprende il monte Montrone (686 m s.l.m.), sulle cui pendici sorge il nucleo abitativo...
Continua su WikipediaQuesti Eventi fanno parte del circuito "Marathon e Medio Fondo" Puglia e Basilicata, nove eventi che si svolgeranno nell'arco della stagione 2021 (prima gara Marzo 2021, gara finale a Ottobre 2021). Calendario completo disponibile a breve.
4ª Granfondo Monte-in-bike.
4ª MTB Race Oppido Lucano
4ª Edizione Piccole Dolomiti Lucane
Marathon & Medio Fondo di Picerno
Il parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane è un parco naturale della Basilicata, istituito nel 1997 con sede in località Palazzo nel comune di Accettura...
L'esigenza di tutelare i boschi di Gallipoli Cognato e le Dolomiti lucane era stata segnalata già nel 1971, quando il CNR aveva individuato il comprensorio come biotopo da salvaguardare...
l parco si estende a cavallo delle province di Matera e di Potenza e comprende i territori delle comunità montane dell'Alto Basento, del Medio Basento e della Collina Materana...
Continua su WikipediaPicerno è un comune italiano di 5.853 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Fu fondata intorno al 1000, sulle rovine dell'antica Acerronia, con il toponimo di Pizini. Inizialmente fu concepita come piccola fortezza normanna, cinta da mura difensive...
Durante i moti per la Repubblica Partenopea del 1799 il centro assunse un importante ruolo. Con l'imminente caduta della Repubblica, si oppose fermamente all'esercito sanfedista del cardinale Fabrizio Ruffo. Dopo avere subito una pesante sconfitta, i ribelli picernesi si rifugiarono...
Continua su WikipediaSe hai una richeista o necessiti di informazioni particolari, compila il form, ti risponderemo al più presto.